La chirurgia orale è una branca della medicina dentale che si occupa di procedure chirurgiche orali come l'estrazione del dente del giudizio, la resezione della radice del dente e l’inserimento del impianto. Le procedure sono completamente indolori e vengono eseguite in anestesia locale.
I denti del giudizio (terzi molari, “dente della saggezza“) sono gli ultimi denti su entrambi i lati della dentatura nella mascella superiore e inferiore. Emergono per ultimi, più spesso nella tarda adolescenza e all'inizio dei vent'anni, tuttavia le variazioni nel tempo della loro eruzione sono più comuni rispetto ad altri denti. Il termine popolare "denti della saggezza" deriva dal fatto che crescono più tardi di tutti gli altri denti permanenti, negli anni in cui i loro proprietari sono probabilmente più saggi che durante l'infanzia.
In alcune persone, i denti del giudizio non crescono mai e non possono essere visti nella cavità orale. Tali denti immaturi o semi-cresciuti sono professionalmente chiamati denti inclusi o semi-inclusi. Il motivo principale per cui un dente del giudizio non può eruttare è l'esistenza di qualche ostacolo meccanico che gli impedisce di stabilirsi nell'arcata dentale. Uno degli ostacoli alla normale crescita può essere semplicemente la mancanza di spazio nella mascella. Anche il dente del giudizio può essere posizionato obliquamente e crescere nella direzione sbagliata, verso il dente adiacente.
I denti del giudizio semi-inclusi possono essere diagnosticati con un semplice esame clinico. Una radiografia determina la posizione esatta del dente e quanto si trova nell'osso. Ortopantomogramma, la radiografia di entrambe le mascelle è molto pratica, perché un'immagine fornisce una visione della posizione di tutti i denti, e anche dei quattro denti del giudizio - su entrambi i lati in entrambe le mascelle.
Chiamaci per una visita gratuita!