Nei casi in cui per vari motivi non sia possibile inserire sostituti protesici fissi, la protesi mobile offre una soluzione adeguata. Il lavoro protesico mobile è qualsiasi lavoro che il paziente può togliere dalla bocca da solo. Il vantaggio delle protesi mobili è sicuramente il loro prezzo accessibile e la facilità di fabbricazione.
Le protesi mobili possono essere protesi totali o parziali.
Una protesi totale compensa la mancanza dei denti e tessuti in edentulia totale. Nel caso in cui il paziente debba rimuovere alcuni denti rimanenti, viene realizzata una protesi immediata (provvisoria), che viene portata fino a quando il tessuto non guarisce e la mascella è completamente formata.
Le protesi parziali vengono utilizzate per compensare più denti nel caso in cui sia impossibile realizzare un ponte. Usiamo una protesi parziale quando al paziente mancano pochi denti, ma non tutti. Oggi siamo in grado di realizzare la cosiddetta protesi parziale flessibile con ganci nel colore del dente. Sono più comode da indossare e i ganci metallici che fissano la protesi sono stati sostituiti dai ganci elastici nel colore del dente, diventando molto più esteticamente gradevoli.
Le protesi su impianti, come suggerisce il nome, sono protesi fissate sopra gli impianti dentali. Gli impianti dentali vengono inseriti nella mascella e su di essi vengono costruiti speciali ancoraggi che successivamente fissano la protesi.
Nell’arcata superiore, per realizzare una protesi su impianti, è necessario installare 4 impianti, mentre nell’arcata inferiore minimo due.
Oltre a preservare l'osso mascellare, questo lavoro offrirà al paziente un'ottima stabilità e migliorerà il senso di sicurezza che nessun lavoro mobile può fornire. Per loro definizione, i lavori protesici semifissi sono tutti quei lavori che vengono inseriti sugli impianti dentali, indipendentemente dal modo in cui vengono fissati.
Chiamaci per una visita gratuita!